Data Mining e Machine Learning
Le tecniche di data mining e machine learning (ML) rappresentano l’evoluzione più avanzata dell’analisi multivariata: consentono di esplorare, modellizzare e interpretare grandi volumi di dati complessi per fini predittivi, classificatori e descrittivi.
La nostra esperienza unisce solide basi statistiche e competenze di ingegneria dei dati, permettendo di costruire pipeline di ML complete, dall’esplorazione iniziale dei dati fino alla validazione e deploy del modello in ambiente operativo.
Tecniche e algoritmi implementabili
Siamo esperti nello sviluppo, tuning e confronto di una vasta gamma di modelli supervisionati e non supervisionati, tra cui:
-
Reti Neurali Artificiali, incluse Radial Basis Function, Multilayer Perceptron, reti convoluzionali (CNN) e ricorrenti (RNN, LSTM).
-
Alberi di Decisione, CART, CHAID, C5.0, e loro estensioni ensemble.
-
Regole di Associazione e analisi di pattern frequenti (es. Market Basket Analysis).
-
MARS Splines (Multivariate Adaptive Regression Splines), per modellare relazioni non lineari.
-
Support Vector Machines (SVM) per regressione e classificazione con kernel avanzati.
-
K-Nearest Neighbours (KNN) e metodi basati su distanza.
-
Naïve Bayes Classifier, anche in versioni multiclasse o con smoothing bayesiano.
-
Modelli ensemble, come:
-
Bagged Models e Random Forest, per la riduzione della varianza;
-
Boosted Models (AdaBoost, GBM, XGBoost, CatBoost, LightGBM), per massimizzare accuratezza e stabilità.
-
-
Clustering e riduzione dimensionale, con tecniche come K-Means, DBSCAN, PCA, UMAP, t-SNE.
-
Deep Learning per dati tabulari, immagini e testo, incluse applicazioni di:
-
Natural Language Processing (NLP),
-
Computer Vision (CV),
-
Transfer Learning e embedding multimodali.
-
Metodologia e best practices
In ogni progetto adottiamo procedure rigorose per assicurare robustezza, riproducibilità e valore operativo:
-
Suddivisione in train, validation e test set, con gestione bilanciata e cross-validation.
-
Ottimizzazione automatica degli iperparametri (grid search, Bayesian tuning, AutoML).
-
Valutazione delle performance tramite metriche specifiche (AUC, F1, RMSE, Gini, KS, log-loss).
-
Validazione esterna e temporale, per verificare stabilità e generalizzabilità.
-
Analisi della replicabilità e tracciabilità dei risultati.
-
Explainable AI (xAI): interpretazione trasparente di feature importance, shap values e partial dependence plots.
Integrazione con Intelligenza Artificiale Generativa
Siamo inoltre in grado di supportarvi nell’utilizzo operativo delle API dei principali provider AI, come:
-
OpenAI / ChatGPT,
-
Google Gemini,
-
Anthropic Claude,
-
Hugging Face Transformers,
-
Mistral, Cohere, e altri.
Utilizziamo framework avanzati come LangChain, Ollama, LlamaIndex e vLLM per creare pipeline di AI ibrida, dove modelli predittivi classici e modelli linguistici (LLM) cooperano in modo efficiente per:
-
automatizzare l’analisi dei dati testuali,
-
generare insight da documenti non strutturati,
-
costruire assistenti data-driven interni,
-
arricchire i flussi di machine learning con componenti generative e di reasoning.
Servizi offerti
-
Progettazione end-to-end di modelli di machine learning.
-
Audit e validazione di modelli esistenti.
-
Costruzione di pipeline MLOps e automazione del training e deploy.
-
Formazione e supporto metodologico su ML, xAI e AI generativa
